SlideShare a Scribd company logo
anno accademico 2009/2010 Corso di informatica ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
http://openuni.wikispaces.com/      Questo è l'indirizzo internet che ti permette di  entrare nella home page di Openuni. Entra,  spostati col puntatore a sinistra, in alto, clicca su "iscriviti a questo wiki" e... passa alla prossima diapositiva!    ,[object Object],[object Object]
Cliccare in alto a dx "Join wikispaces Now!"       FRANCO
Inserisci il nome utente, la password e l'indirizzo Email. Successivamente rispondi NO alla domanda "Make a wiki?" (ti stai iscrivendo, non stai creando un wiki) Ora procedete cliccando su partecipa.
Il tuo account wikispaces  è stato creato;   ora devi solamente confermare il tuo indirizzo di posta elettronica inserito 
clicca su:  vai  sulla tua posta elettronica    per confermare il nuovo account wikispaces
Benvenuto  ora sei membro di WIKISPACES
x i tuoi futuri accessi a wikispaces: http://wikispaces.com digita nome utente e password clicca su "Accedi"    .......BUON LAVORO!!!!!!!

More Related Content

What's hot

Lezione N 1
Lezione N 1Lezione N 1
Lezione N 1
Anna Guarracino
 
LTEver - la community di LTE
LTEver - la community di LTELTEver - la community di LTE
LTEver - la community di LTEAntonio Fini
 
Le comunità virtuali nello scenario nazionale
Le comunità virtuali nello scenario nazionaleLe comunità virtuali nello scenario nazionale
Le comunità virtuali nello scenario nazionale
Alberto Ardizzone
 
Biblioteca 2.0: verso un information network partecipato
Biblioteca 2.0: verso un information network partecipatoBiblioteca 2.0: verso un information network partecipato
Biblioteca 2.0: verso un information network partecipato
SerenaS
 
Blog carlos e matteo (1)
Blog carlos e matteo (1)Blog carlos e matteo (1)
Blog carlos e matteo (1)
matteo1997
 
Blog carlos e matteo (1)
Blog carlos e matteo (1)Blog carlos e matteo (1)
Blog carlos e matteo (1)28Carlos
 

What's hot (7)

Lezione N 1
Lezione N 1Lezione N 1
Lezione N 1
 
LTEver - la community di LTE
LTEver - la community di LTELTEver - la community di LTE
LTEver - la community di LTE
 
Le comunità virtuali nello scenario nazionale
Le comunità virtuali nello scenario nazionaleLe comunità virtuali nello scenario nazionale
Le comunità virtuali nello scenario nazionale
 
Biblioteca 2.0: verso un information network partecipato
Biblioteca 2.0: verso un information network partecipatoBiblioteca 2.0: verso un information network partecipato
Biblioteca 2.0: verso un information network partecipato
 
Web 2.0
Web 2.0Web 2.0
Web 2.0
 
Blog carlos e matteo (1)
Blog carlos e matteo (1)Blog carlos e matteo (1)
Blog carlos e matteo (1)
 
Blog carlos e matteo (1)
Blog carlos e matteo (1)Blog carlos e matteo (1)
Blog carlos e matteo (1)
 

Similar to Tutorial wikispaces 1

Re act storytelling_final
Re act storytelling_finalRe act storytelling_final
Re act storytelling_finaltraining2000
 
eTwinning tutorial
eTwinning tutorialeTwinning tutorial
eTwinning tutorial
Maria Teresa
 
scuola 4
scuola 4scuola 4
scuola 4
Angelo Panini
 
L'uso del wikispace come forma di blended learning
L'uso del wikispace come forma di blended learningL'uso del wikispace come forma di blended learning
L'uso del wikispace come forma di blended learning
MIUR-USR Lombardia
 
Tic e didattica senza frontiere corso base 2
Tic e didattica senza frontiere corso base 2Tic e didattica senza frontiere corso base 2
Tic e didattica senza frontiere corso base 2
Maria Teresa Asprella Libonati
 
TIC e innovazione scolastica
TIC e innovazione scolasticaTIC e innovazione scolastica
TIC e innovazione scolastica
Romeo Pruno
 

Similar to Tutorial wikispaces 1 (7)

Re act storytelling_final
Re act storytelling_finalRe act storytelling_final
Re act storytelling_final
 
eTwinning tutorial
eTwinning tutorialeTwinning tutorial
eTwinning tutorial
 
scuola 4
scuola 4scuola 4
scuola 4
 
L'uso del wikispace come forma di blended learning
L'uso del wikispace come forma di blended learningL'uso del wikispace come forma di blended learning
L'uso del wikispace come forma di blended learning
 
Tic e didattica senza frontiere corso base 2
Tic e didattica senza frontiere corso base 2Tic e didattica senza frontiere corso base 2
Tic e didattica senza frontiere corso base 2
 
TIC e innovazione scolastica
TIC e innovazione scolasticaTIC e innovazione scolastica
TIC e innovazione scolastica
 
E twinning e strumenti del web 2.0 matera
E twinning  e strumenti del web 2.0 materaE twinning  e strumenti del web 2.0 matera
E twinning e strumenti del web 2.0 matera
 

Tutorial wikispaces 1

  • 1.
  • 2.
  • 3. Cliccare in alto a dx "Join wikispaces Now!"       FRANCO
  • 4. Inserisci il nome utente, la password e l'indirizzo Email. Successivamente rispondi NO alla domanda "Make a wiki?" (ti stai iscrivendo, non stai creando un wiki) Ora procedete cliccando su partecipa.
  • 5. Il tuo account wikispaces  è stato creato;   ora devi solamente confermare il tuo indirizzo di posta elettronica inserito 
  • 6. clicca su: vai  sulla tua posta elettronica   per confermare il nuovo account wikispaces
  • 7. Benvenuto ora sei membro di WIKISPACES
  • 8. x i tuoi futuri accessi a wikispaces: http://wikispaces.com digita nome utente e password clicca su "Accedi"    .......BUON LAVORO!!!!!!!

Editor's Notes

  1. volevo centrare htt.://.......... ma non ci sono riuscita! e neanche ad ingrandire la openuni home page! come si fa?
  2. bbjknjknj